Nuovo Complesso Parrocchiale dello Spirito Santo
Nam loqui et docere magistrum condecet, tacere et audire discipulum convenit (S.R., VI – De taciturnitate, 6): il rigore geometrico e la misura espressiva saranno i signa sensibilia propri dell’edificio religioso. Nel Cristo presentato al popolo, una puntasecca di Rembrandt del 1655, il governatore Ponzio Pilato mostra il Nazareno dall’alto di uno spoglio podio mentre una folla segue trafelata dal basso e da finestre e sporti di case vicine. La nuova chiesa si compone di due volumi, entrambi impostati sulla geometria del quadrato ma ruotati tra loro di un angolo di dieci gradi per un perfetto allineamento dello spazio santo «da Occidente verso Oriente, verso il sorgere del sole […] Cristo è infatti il sole del mondo sacro» (Romano Guardini, I Santi Segni). Su un basamento rivestito in pietra di tufo vulcanico si innesta il prisma dell’aula delle celebrazioni: un candido cubo intonacato con calce mischiata a polvere di marmo bianco che traduce una compiuta stabilitas loci.
Importo di quadro economico: 1.475.165,38€
Date:
2023