Skip to the content
logo mainlogo darklogo light
  • Lo Studio
  • Servizi
  • Progetti
  • Contatti
logo main
  • Lo Studio
  • Servizi
  • Progetti
  • Contatti
logo main
  • Lo Studio
  • Servizi
  • Progetti
  • Contatti
Galluzzi Associati - Scuola Primaria “Fai Bene” Galluzzi Associati - Scuola Primaria “Fai Bene” Galluzzi Associati - Scuola Primaria “Fai Bene” Galluzzi Associati - Scuola Primaria “Fai Bene” Galluzzi Associati - Scuola Primaria “Fai Bene” Galluzzi Associati - Scuola Primaria “Fai Bene” Galluzzi Associati - Scuola Primaria “Fai Bene”

Scuola Primaria “Fai Bene”

La scuola che abbiamo pensato è una scuola che cerca di mettere ciascun bambino a proprio agio in un ambiente familiare, versatile e inclusivo all’interno del quale possa sperimentare diverse attività ludiche e didattiche secondo un percorso di crescita che tiene in considerazione fattori quali i bisogni legati alle diverse età, l’inclusione ed il confronto con gli altri, la possibilità di sperimentare culture e tradizioni differenti, una semplice gestione di disturbi e disabilità di vario genere e livello.

Il progetto della scuola Fai Bene parte da queste premesse. Gli spazi che la compongono sono stati articolati in modo tale da permettere l’adattamento dell’edificio nel tempo, affinché essa possa restare al passo con l’evoluzione del concetto di scuola nel passare degli anni ed assolvere eventualmente a più funzioni. La versatilità degli spazi è una delle prerogative fondamentali al fine di adeguare gli spazi dell’apprendimento ai moderni programmi didattici. La scuola è pensata non solo come istituto didattico ma altresì come luogo civico utilizzabile in parte anche dalla comunità.

Organizzazione funzionale: creare un luogo accogliente per gli studenti ed anche aperto alla città, il blocco si configura come una piccola fabbrica del sapere, con le aule sopraelevate rispetto ad altre parti della scuola, ma comunque sempre a livello del terreno. Il progetto prevede un impianto distributivo che ruota intorno all’ingresso principale collocato al piano terreno. L’atrio si sviluppa su un doppio volume e si articola intorno ad una gradonata che rappresenta il fulcro della scuola, con funzione di agorà. Infatti, essa diviene uno spazio plurifunzionale, un luogo di aggregazione, gioco e spazio per attività collettive, riunioni, assemblee e spettacoli. Al piano terra si distribuiscono i locali accessibili e fruibili anche in orario extra scolastico come la palestra, l’auditorium e la mensa con i locali adibiti alla preparazione dei pasti, nonché i locali dedicati al personale scolastico, agli insegnanti ed i servizi igienici.

Dall’atrio è possibile salire al piano superiore tramite due rampe di scale poste ai lati della gradonata, in corrispondenza dei due ingressi. Al piano primo sono collocate le aule e gli spazi dedicati alle attività didattiche.

I bambini la mattina quando entrano a scuola si possono spogliare prima di entrare in aula con la possibilità di trovare il proprio armadietto nel quale riporre oltre al cappotto e lo zaino, volendo anche le scarpe. Le aule sono disposte sulle due estremità del rettangolo a formare due “ali” al centro delle quali viene a crearsi una sorta di “corte interna verde”, chiusa solo su tre lati ed adibita a giardino. Alle aule si accede tramite due differenti corridoi dai quali si dipartono degli spazi comuni pensati per le attività di laboratorio che sono in diretto contatto sia con le aule che con gli spazi esterni grazie alla presenza di finestrature ed uscite che dal corridoio permettono l’accesso al giardino.

Mq totale: ca.2800 mq

– Piano terra: ca. 1300 mq

– Piano primo: ca. 1500 mq

Date:

2023

Category:
Concorsi
LOCATION:
Rimini
Gruppo di progettazione:
Galluzzi Associati - Collaboratori: Bimismore srl
Tags:
Prev
Nuova uscita del Museo delle cappelle Medicee
Concorsi
Musealizzazione degli scavi della Villa Romana di S. Paolo – Appiano (BZ)
Concorsi
Memoriale di Mosè Monte Nebo Giordania
Concorsi
Punta Perotti Bari
Concorsi
social
Address

Via dei della Robbia, 82 - Studio 15, Firenze 50132 - Italy

Contact

+39 055 461 357

info@galluzziassociati.it

Galluzzi Associati © 2024 Design by Donata

No posts were found for provided query parameters.