Scuola Media Panzacchi Ozzano dell’Emilia (BO)

L’edificio nasce dall’assemblaggio di più corpi di fabbrica unificati da una copertura continua a falde inclinate; un “cappello tecnologico e intelligente” in grado di produrre energia, filtrare e controllare la luminosità interna, proteggere ed isolare il fabbricato.

Nel volume che prospetta via 2 Giugno, in prossimità dell’ingresso “pubblico” sono pensate tutte le funzioni condivise con la città: l’ingresso all’auditorium, la biblioteca, i laboratori, gli uffici ed il ricevimento genitori.

Al centro del fabbricato, in adiacenza all’ingresso principale è posizionato uno spazio flessibile e polivalente, adattabile ad usi diversi ed aperto alla comunità esterna.

Questo ambiente definito come “Agorà”, luogo di relazione e di incontro, nel quale svolgere eventi comuni a tutto il complesso, può essere all’occorrenza allestito come auditorium per 250 posti. Gli spazi per la didattica e le attività di gruppo sono contenuti all’interno di due corpi allungati, orientati in direzione est-ovest, mentre la palestra, arretrata rispetto al fronte stradale, è posizionata sul sedime di quella esistente.

Pur essendo collegata direttamente con la scuola, la palestra mantiene un ulteriore accesso autonomo da via Togliatti.

Date:
Category:
LOCATION:
Ozzano dell'Emilia (BO)
GRUPPO:
Galluzzi Associati Arch. Lapo Galluzzi, Arch. Lorenzo Pesaresi
Tags: